Search   You are here:  Scoutismo Albanese  
 LINK UTILI

agesci_org.gif

banner_fis.gif

banner_wosm.gif

banner_wagggs.gif

 


 Stampa   

 Scoutismo albanese: Sh.GJ.Sh.

L’associazione: Sh.GJ.Sh. (Shoqata e Giurmuesve ne Shqiperi) è nata nel 1993 e dopo alcuni anni di naturale  sviluppo e difficoltà, è diventata finalmente
quello che è oggi.
I gruppi attualmente esistenti in Albania nel 2006, sono 5:
 
Tirana che conta 3 Branchi, 2 Reparti, 1 Noviziato 1 Clan, è il gruppo della capitale ed è il più numeroso, si estende su diverse zone e quartieri della città.
 
Durazzo che attualmente conta solo 1 Branco ed il Clan. Il Reparto ha dovuto chiudere per motivi di forza maggiore, si pensa però di far comunque vivere loro una piccola esperienza quest’estate e ripartire con l’inizio del prossimo anno Scout.
 
Lushnje nel quale ci sono un Reparto ed un Noviziato-Clan), il branco non è ancora stato aperto per motivi di Capi.
 
Kucove-Berat nel quale ci sono 1 Branco, 1 Reparto, 1 Noviziato 1 Clan, anche in questo caso come Durazzo, il gruppo si è dovuto ridimensionare quest’anno chiudendo un Reparto per motivi di numeri e di Capi.
 
Valona che conta 1 Branco, 1 Reparto, 1 Noviziato-Clan.
 

 Stampa   

 Le difficoltà

Le difficoltà per lo scoutismo Albanese continuano ad essere davvero tante: prima fra tutte la costante emigrazione, sia per motivi di studio che per lavoro, da parte di tanti giovani albanesi. Di questo lo scoutismo locale ne risente parecchio.

—E’ un continuo ricominciare con giovani che, una volta formati, prendono, giustamente, la loro strada, a causa dell’attuale momento socio economico dell’Albania che non offre nessuna garanzia per un futuro. L’Albania è ancora al primo posto nelle classifiche peggiori: corruzione, prostituzione, tratta degli organi, prevenzione dei minori, ecc.
—Nota positiva in tutto questo emigrare, soprattutto verso l’Italia, è, che negli ultimi anni, notiamo la volontà di tanti ragazzi/e che hanno vissuto con entusiasmo la vita scout, di cercare di proseguire il loro cammino scout anche all’estero.
—Il secondo grosso problema che l’associazione albanese deve affrontare è quello economico: purtroppo anche se così vicini all’“Europa”, la situazione nella terra delle aquile rimane molto precaria e difficile.
—Questi sono i presupposti dei nostri fratelli della Sh.GJ.Sh., che, pur in continua lotta contro le avversità e i problemi, non vogliono mollare, credendo nella valenza educativa dello scoutismo nell’impegno costante e continuo, nella formazione di “buoni cittadini”, obiettivo troppo importante per essere trascurato, ne tanto meno rimandato in un paese come l’Albania.
—Il futuro di questa nazione si gioca in questi anni, e questi ragazzi lo sanno.

 Stampa   

 Il gruppo del Tirana 1

Alzabandiera

 Stampa   

Home:Progetto Albania:I luoghi:Scoutismo Albanese:Archivio:Contatti:News:Forum
Copyright (c) 2000-2006 Condizioni d'Uso Dichiarazione per la Privacy